Abbracciavento Boutique: 60 anni di moda, tradizione e innovazione

Abbracciavento Boutique: 60 anni di moda, tradizione e innovazione

Dec 24, 2024 Home 0Commenti

Rosapina Carillo racconta i 60 anni di Abbracciavento Boutique: tradizione e futuro della moda

Da sartoria su misura a boutique online: la storia di Abbracciavento Boutique, un viaggio tra eleganza senza tempo, innovazione e passione per la moda femminile.

Da oltre 60 anni, la Boutique Abbracciavento è un punto di riferimento per la moda femminile a Martina Franca e, grazie all’e-commerce, anche oltre i confini locali e nazionali. Fondata nel 1964 da Maria Abbracciavento, oggi il negozio è guidato dalla figlia Rosapina Carillo, che ci racconta la straordinaria storia di questa boutique, il suo legame con il territorio e i progetti per il futuro. Tra sartoria, e-commerce e valori senza tempo, Abbracciavento continua a innovarsi pur mantenendo intatte le sue radici.

Quando è nato il negozio e da chi è stato fondato?

La storia di Abbracciavento Boutique affonda le sue radici nella passione per la moda di Maria Abbracciavento, mia madre. Già a 12 anni, infatti, frequentava i laboratori di sartoria, imparando a cucire e sviluppando un talento che l’ha portata a volare a Milano nel 1960. Durante il periodo milanese ha approfondito le sue competenze in vari ambiti, frequentando corsi di modellistica, pellicceria e oreficeria. Dopo un pò, il richiamo di casa l’ha riportata a Martina Franca, col fermo proposito di aprire uno spazio dove poter esprimere la sua idea, rivoluzionaria per l'epoca: condividere al pubblico l’esperienza della sartoria su misura, tradizionalmente solo vissuta in casa, con il passaparola; e, non di meno, realizzare appieno la sua creatività e il suo sogno di indipendenza. Nasce così, nel 1964, l’Atelier Parisien, l’attuale Abbracciavento Boutique.

Quali sono i valori fondanti della boutique?

Da sempre, Abbracciavento ha scelto di distinguersi per l’attenzione all’eleganza senza tempo e al buon gusto sartoriale. In origine, il negozio era una sartoria che confezionava abiti su misura, dai cappotti ai tailleur, fino agli abiti da sposa e cerimonia. Negli anni, con il passaggio ai capi confezionati, ha mantenuto lo stesso impegno per la qualità, selezionando con cura il meglio delle collezioni Made in Italy.

La Moda è una forma d'Arte.

Inoltre, siamo un’impresa tutta al femminile: ogni ruolo, dalle commesse alle sarte, è ricoperto da donne. Questo spirito è ben rappresentato dal biglietto da visita disegnato dall’artista Francesca Cosanti, che celebra il nostro essere una boutique delle donne per le donne.

Quali sono stati i momenti chiave della storia del negozio?

La nostra storia è stata scandita da momenti di crescita e trasformazione, di crisi e di rinascite. 

Da un modello di sartoria su misura, che vedeva mia madre nel ruolo di stilista, attenta da un lato a percepire i gusti e i desideri del pubblico, e dall’altro a coordinare le varie sarte che avrebbero provveduto al confezionamento dei capi, negli anni 70 si è deciso di passare al modello attuale di boutique che vende capi confezionati dai vari brands. Da qui i viaggi per le fiere e le  sfilate di Milano e Parigi, e la scelta dei campionari, per selezionare collezioni che unissero estro, femminilità

In quel momento l’Atelier Parisien cambia il suo nome in quello attuale, Boutique Abbracciavento.

Un altro momento cruciale è stato il 2002, con la scelta del passaggio di  testimone da mamma a figlia, scelta assolutamente non scontata, visto che venivo da un altro settore. La ristrutturazione del locale ha mantenuto l’ambientazione classica e familiare, con gli armadi in mogano a doppia altezza, gli originali degli anni 60, che hanno certamente caratterizzato, insieme alle pitture al soffitto, questa boutique nel corso del tempo.

Poi, il lancio dell’e-commerce nel 2014 ha segnato l’inizio di una nuova era, portando i nostri valori e prodotti in tutta Italia e nel mondo.

 

Quali innovazioni avete introdotto nel corso degli anni?

Nel 2003 abbiamo lanciato il nostro primo sito internet, un semplice modello vetrina. Ma è nel 2014 che abbiamo fatto il salto nel mondo dell’e-commerce, offrendo un’esperienza di shopping online dedicata, che mantiene lo stesso calore e attenzione alla clientela del negozio fisico.

Un altro aspetto fondamentale è stata la scelta del mondo curvy, da affiancare alle taglie regolari, per rispondere alla crescente richiesta di capi belli e colorati anche nelle taglie oltre la 50. Abbiamo così ampliato la nostra proposta, diventando un punto di riferimento per chi cerca moda frizzante, giovane e di qualità per tutte le silhouettes.

Poi in inverno, spicca la nutrita, ampia ed esclusiva collezione di maglieria in lane pregiate, un gruppo di raffinate aziende made in Italy che è una vera esplosione di colori e di stili che superano gli stereotipi classici per le donne più in carne.

Molto spesso aiutiamo le nostre clienti a cambiare look, per rispondere a delle esigenze che esse stesse sentono di voler esprimere, basta solo una piccola spinta.

Come si è evoluto il rapporto con la clientela?

La nostra clientela è sempre al centro di ogni nostra scelta. A livello locale, abbracciamo normalmente un raggio di più di 50 km. Il discorso si amplia in estate, da un lato con un pubblico turistico di livello che cerca la vera manifattura italiana, con quel mix di qualità e design che tutto il mondo ci invidia; dall'altro lato con il discorso cerimonia, poichè offriamo abiti eleganti che spaziano dalle feste di compleanno ai matrimoni, ovviamente per tutte le età, stili e taglie.

Con l’online abbiamo raggiunto clienti da tutta Italia e oltre.

L’assistenza pre e post vendita è fondamentale per noi: attraverso i social, WhatsApp e il telefono, offriamo consigli personalizzati e instauriamo relazioni di fiducia. È meraviglioso come, anche a distanza, riusciamo a conoscere i gusti e le preferenze delle nostre clienti, creando un legame unico che va oltre il semplice acquisto.

La presenza quotidiana sui principali social network (Facebook, Instagram, Youtube e TikTok) ci permette di mostrarci al pubblico di internet e non solo per come siamo e cosa facciamo, i nostri valori, e di raccontarci anche attraverso le nostre piccole avventure quotidiane.

Quali traguardi importanti ha raggiunto il negozio?

Festeggiare i 60 anni di attività e i 10 anni di e-commerce è stato emozionante. Abbiamo celebrato con un evento speciale: la riapertura del negozio, completamente rinnovato per offrire un’esperienza di acquisto moderna e accogliente.

Il mio desiderio si è realizzato: rendere internet un posto più umano.

Abbiamo introdotto un maxi schermo per collegare il negozio fisico a quello virtuale, perchè ormai l'esperienza on-line e off-line sono complementari, offrendo alle clienti un accesso ancora più semplice alla nostra collezione. I festeggiamenti hanno coinvolto anche le nostre clienti online, grazie alle dirette sui social e abbiamo ottenuto feedback incredibili che ci riempiono il cuore di gratitudine.

 

Quali sono i vostri piani futuri?

Il futuro di Abbracciavento è all’insegna della connessione tra online e offline.

Crediamo che il negozio fisico non passerà mai di moda: i negozi abbelliscono le città, illuminano i viali e creano quel movimento distensivo che dà piacere a chi si reca nei quartieri dello shopping, per acquistare o semplicemente per passeggiare. Inoltre rimane insostituibile per il contatto umano, le chiacchiere tra amiche e i servizi aggiuntivi, come la personalizzazione dei capi attraverso le modifiche sartoriali.

Allo stesso tempo, vogliamo continuare a sviluppare l’e-commerce come estensione del negozio, una vetrina virtuale aperta 24/7 che consente alle clienti di esplorare le nostre collezioni ovunque si trovino. Il nostro obiettivo è continuare a fare ciò che amiamo: raccontare storie attraverso la moda e rendere felici le donne che scelgono Abbracciavento.


Abbracciavento Boutique non è solo un negozio di moda: è una storia di passione, tradizione e innovazione. In 60 anni, ha saputo evolversi senza mai perdere di vista i suoi valori, offrendo alle donne un’esperienza di acquisto unica, che sia in boutique che online. Se non l’hai ancora fatto, vieni a scoprire il nostro mondo su www.abbracciavento.eu o passa a trovarci a Martina Franca: siamo pronti ad accoglierti con il sorriso e tante idee per il tuo stile!

lascia un commento

*
*
URL del sito con http://
*
* Captcha